top of page

4 stili di Wedding Film: qual’è quello più adatto a voi?

Immagine del redattore: Serena MagalottiSerena Magalotti

Aggiornamento: 7 mar 2023


In questo articolo ho spiegato le motivazioni per cui non rinunciare mai ad un Wedding Film per il vostro matrimonio. A questo punto non resta che rivolgersi ad un professionista, noto come wedding videographer, per affidare i vostri preziosi ricordi in mani sapienti.


Come capire però chi è il professionista più adatto a voi? Può essere utile a questo proposito parlare di alcuni stili adottati dai videomaker di matrimonio, per capire quale può essere quello più in linea con le vostre esigenze ed i vostri gusti.


1. Stile Cinematografico


I video di matrimonio che adottano uno stile cinematografico, proprio come suggerito dal nome, sono progettati per sembrare dei veri e propri film.

In genere, si tratta di video dall'elevato valore artistico che, alla fedele riproduzione della giornata, nelle modalità e nell'ordine in cui si è svolta, prediligono suscitare un'impatto emotivo in chi li guarda. In questa tipologia di video avvertirete molto la presenza del videomaker, sia nel guidarvi durante il giorno delle nozze che nelle scelte creative in fase di montaggio.

I wedding film che adottano questo stile sono adatti per quelle coppie che hanno voglia di mettersi in gioco davanti alla telecamera.


2. Stile Documentario (o Reportage)


I video di matrimonio in stile documentario si focalizzano sul catturare il giorno del matrimonio per come si svolge, seguendo il più possibile gli eventi nel loro ordine cronologico.

In questo caso, avvertirete meno la presenza del videomaker, che prediligerà i momenti non programmati della vostra giornata, quelli che accadono in assoluta spontaneità.

Nel reportage, quindi, lo stile di ripresa è meno "impostato", e quello di montaggio è più semplice e tendente al realismo, con meno interventi e manipolazioni da parte del regista.


Questa tipologia di wedding film è perfetta per le coppie che desiderano una rappresentazione più naturale e autentica del giorno del proprio matrimonio.



3. Storytelling

Lo storytelling è una tipologia di wedding film che, alle riprese del giorno del matrimonio, incorpora interviste e dialoghi, che possono anche essere registrati in precedenza.

Questa tipologia di video, proprio come suggerisce il nome, si focalizza sul racconto della love story della coppia. Per fare questo, viene utilizzato spesso il voice-over (voce fuori campo), che permette di raccontare al meglio la storia della coppia e del giorno del loro matrimonio.

Lo storytelling si presta molto ad essere utilizzato in combinazione con altri stili, in particolare con lo stile cinematografico ma anche con il reportage.

Se siete interessati a questo stile e volete saperne di più, in questo articolo troverete un approfondimento da non perdere!


4. Highlight Film


Gli Highlight Film sono dei brevi video che raccolgono i momenti migliori del giorno del matrimonio. Si possono paragonare a dei veri e propri trailer cinematografici.

Normalmente durano tra i 2 e i 5 minuti e sono perfetti per essere condivisi con amici e parenti e sui social media.

Questa tipologia di video è perfetta per le coppie che desiderano un modo semplice e veloce per rivivere i momenti più belli del giorno del loro matrimonio.

Comentarios


© 2021, Serena Magalotti    |   Tutti i diritti riservati

bottom of page